giovedì 26 dicembre 2019
lunedì 23 dicembre 2019
sabato 21 dicembre 2019
martedì 17 dicembre 2019
Cronaca della partita Foggia - Montella Domenica 15 Dicembre
FOGGIA: Bellini(1), Rollo(2), Mogavero .(3), Lo Storto(4),
Iuppa(5), Natale(6), Carnevale(7), Russo(8), Fieramosca (9), Lucino(10),
D’Amelio(11), Bubici(12), Tigre(13), Barbaro(14), Calitri(15)
MONTELLA: Bocchino(17), Carbone(12), Di Gisi(1), Barbone(14),
Bocchino(18), Carbone(64), Clemente I.(70), Clemente M.(73), Di Genova(22), Di
Santo(50), Garofalo(2), Lepore(88), Nigro(21), Romaniello(9), Varallo(7), Volpe C.(6), Volpe S.(99).
ARBITRO: Fenuta Rino,
Collaboratori di linea: Saponaro Gaetano – D’Emilio Donato
RETI: 33’ Lucino(Fo), 45’ Di Genova(Mo).
NOTE:Ammoniti al 38’ Volpe Carlo
Commento: Il Foggia ed il
Montella si dividono la posta in palio con un pareggio nell’incontro di calcio
disputatosi il giorno 15 dicembre 2019 presso il campo sportivo ex FIGC di
Foggia nella 5^ giornata di andata del Campionato Interregionale Puglia –
Campania Categoria Over 40 UNVS.
Una gara avvincente con
occasioni sia per la squadra locale che per la compagine ospite. Nel primo
tempo le squadre, vista la posta in palio, sono apparse un po’ nervose dal
punto di vista tecnico con tanti errori in fase di appoggio della palla; mentre
nel finale della prima frazione di gioco si è notato una manovra più fluida da
ambo le parti con occasioni da rete di un certo rilievo. Nel secondo tempo, con
gli innesti di forze fresche e con la stanchezza che è cominciata a farsi
sentire, si è assistito ad un incontro più piacevole con ribaltamenti di fronte
dovuti agli ampi spazi che si sono necessariamente aperti nelle due compagini e
che ha fatto sì che si addivenisse alle due reti che hanno caratterizzato il
risultato finale. Tutto sommato una partita godibile ed un risultato di parità
fondamentalmente giusto per ciò che si è visto in campo ma che lascia con
l’amaro in bocca la compagine foggiana per come è stato conseguito in quanto la
rete del Montella è stata siglata all’ultimo secondo dei 3’ minuti di recupero
concessi dall’arbitro.
Azioni salienti: 1’ azione
pericolosa del Foggia che con Lucino dalla dx effettua un cross che attraversa
tutta l’area spegnendosi sul fondo. 9’
risponde il Montella con Romaniello che sferra un tiro dal limite fuori dallo
specchio della porta. 12’ ancora gli ospiti con un tiro da fuori area di
Varallo con parata facile del portiere. Dopo un minuto occasionissima di
Romaniello per gli ospiti il quale si libera in area e tira a botta sicura ma
il portiere con un intervento prodigioso respinge di piede in calcio d’angolo.
16’ tiro dalla distanza di Varallo per gli ospiti e parata sicura del portiere.
18’ occasione anche per i locali con un tiro di Natale un po’ debole da dentro
l’area con il portiere avversario che si complica la vita facendosi sfuggire la
palla tra le mani che rotola piano piano di poco a lato del palo sx. 20’ altra
occasionissima per il Montella con un tiro di mezzo volo di ClementeI. che sta
per infilarsi nel sette della porta custodita da Bellini il quale con un grande
intervento sventa la minaccia deviando la palla sopra la traversa. 25’ sulla
battuta di un calcio di punizione riceve palla Lucino per i locali che spara un
fendente poco fuori dallo specchio della porta. 29’ occasionissima per la
compagine foggiana, cross dalla dx di Lucino che innesca dall’altro lato del
campo Barbaro il quale si sistema la palla col petto e di mezzo volo spara un
gran tiro che si stampa sul palo alla dx del portiere avversario. 40’ cross
dalla sx di un componente della squadra ospite e Mogavero nel tentativo di liberare
la propria area rischia l’autorete. Con quest’ultima azione termina la prima
frazione di gioco. 1’ minuto del secondo tempo ospiti pericolosi con un
passaggio filtrante per Romaniello che si trova a tu per tu col portiere ma
tira un po’ debolmente ed agevola la parata a terra del portiere avversario. 5’
contrasto di testa in area di rigore degli ospiti tra due calciatori e ne fa le
spese Lucino che ha bisogno delle cure mediche. 12’ Calitri per i locali si
libera in area e tira ma la palla si spegne a lato. Un minuto dopo Fieramosca
entra in area di rigore e tira debolmente tra le braccia del portiere. 16’
occasionissima del secondo tempo per la compagine locale con Russo che sferra
un gran tiro dal limite e la palla viene deviata dal portiere contro la
traversa. 19’ tiro di Calitri con parata facile del portiere. 23’ tiro dalla
distanza di Tigre per i locali che si spegne a lato della porta. 26’ gran tiro
di Varallo per gli ospiti dal limite dell’area che sorvola di poco la traversa.
30’ azione da gol per gli ospiti con Romaniello che viene servito in area ma
non riesce ad intercettare la palla e sfuma il tutto. 33’ Gol del Foggia:
Lucino riceve palla sulla dx e con un diagonale a mezza altezza infila la porta
alla dx del portiere. 36’ azione sulla sx di Lepore per gli ospiti ma il tiro
sfila sul fondo. 38’ ammonizione del portiere ospite. 43’ Romaniello cade in
area e reclama il rigore ma l’arbitro fa continuare il gioco. 45’ Gol del
Montella: cross dalla sx si accende una mischia in area con un tiro debole di
un giocatore della squadra avversaria che sfugge alla presa del portiere e con
Di Genova che si avventa sulla palla ed a porta praticamente sguarnita infila
in rete. Subito dopo il direttore di gara sig. Fenuta , dopo 10’ minuti di
recupero, decreta la fine dell’incontro.
lunedì 16 dicembre 2019
domenica 15 dicembre 2019
mercoledì 4 dicembre 2019
Decisione Giustizia sportiva partita Molfettese - Numero Civico Immobiliare
MOLFETTESE – NUMERO CIVICO
IMMOBILIARE
La partita Il
Molfettese – Numero Civico Immobiliare non è stata assolutamente funestata da
errori o atteggiamenti particolarmente cattivi, che non siano normale
amministrazione, anzi tutt’altro. Premesso che Il Numero Civico Immobiliare con
noi ormai da alcuni anni, è sempre stata una squadra corretta e segnalatasi
spesso per il fair play e la disciplina, e che il Molfettese alla sua prima
presenza nel nostro torneo è fino ad oggi una delle squadre più leali e
corrette, non ci sentiamo di censurare nessuna delle due squadre. Falli di
mano, valutazioni sbagliate o quanto altro ci sono a tutti i livelli (sempre da
dimostrare poi chi ha ragione) e non per questo non va avanti il sistema
calcio, ovvero fanno parte del gioco (anche se non vorremmo accadessero mai, e
che tutto sarebbe perfetto). Certo non sempre tutto fila perfettamente liscio, ma
anche questo è quasi normale quando il livello delle partite è alto, e la posta
è importante. Questo però non deve giustificare nessun atteggiamento esagerato,
è e resta solo una partita di calcio,
alla nostra età, deve essere interpretata nel migliore dei modi, senza
esasperare gli animi. Consapevoli che tutto nel nostro torneo è amatoriale,
dalle squadre , agli arbitraggi ecc., dobbiamo tutti riflettere, e tornare a
giocare con uno spirito di sano fair play, e puro e sano divertimento.
Purtroppo però bisogna esprimersi sulla partita e sicuramente si scontenterà
qualcuno, o la decisione non sembrerà perfetta (e non lo è). Ci affidiamo al
buon senso di tutti, per una serena accettazione del verdetto, anche per la
strana e complicata situazione.
VALUTAZIONE DELLA
COMMISSIONE DISCIPLINARE ASI.
Andiamo ai fatti: Come
da referto arbitrale (unico documento valido e ufficiale)
La partita sia pure con
qualche piccolo screzio, scorreva tranquilla e per certi versi piacevole da
seguire. Si era giunto a quattro minuti dalla fine, sul risultato di 4 a 1 per
il Numero Civico Immobiliare , quando un contatto in area tra Palmieri (Numero
Civico Immobiliare) e Di Biccari (il Molfettese), veniva punito tra le proteste
del Numero Civico Immobiliare con un contestatissimo calcio di rigore.
Purtroppo anche se la decisione viene contestata e ci si vuole appellare ad una
decisione sbagliata (presa in ritardo), resta decretato. Proteste e
contestazioni anche per certi versi giustificate, ma esagerate, costringevano
l’arbitro a mandare anzitempo le squadre negli spogliatoi, per l’impossibilità
di terminare l’incontro in maniera serena,
dunque sospensione della gara. Ascoltato l’arbitro e il commissario di
campo, si prendono tali decisioni:
La gara si riprenderà
con un calcio di rigore a favore del Molfettese, sul risultato di 4 a 1 per il
Numero Civico Immobiliare, si giocherà per 4 minuti di tempo ufficiale, e due
minuti di recupero. I calciatori saranno gli stessi presenti nella partita in
questione, salvo fatto per Intonti e Chiappinelli (Squalificati). La squadra
del Numero Civico Immobiliare dovrà iniziare la partita con un giocatore in
meno.
DECISIONE INSINDACABILE
LA COMMISSIONE
DISCIPLINARE
martedì 3 dicembre 2019
lunedì 2 dicembre 2019
domenica 1 dicembre 2019
Cronaca Lioni - Foggia - 1° Dicembre 2019 di Alfredo Graziano
UN SUPER FOGGIA OSCURA
IL LIONI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4K3dwJUZgLGNG1vpshkR-cLH1C57sJqk7pgYWo4SIEXXfuIAw8OqBc6RCEDhZXB2acItU2xNo5DEn3C8RC51nRUSAlqBYQIzl6o6qVtdB6CcAlJuZx-XWGDbG_CDcYxzMqFHO5nJ1Btg/s200/Graziano+Alfredo.jpg)
Il Lioni, in tenuta completo amaranto, schiera: Mainolfi (1),
Rosania (3), D’Argenio (23), Ruggiero (7), Sozio (13), Salerno (21), Di Paolo
(10), Ruotolo (20), Di Martino (4), Pepe (27), Cordasco (25)
Il Foggia, in tenuta completo bianco, schiera: Bellini (1), Rollo (2), Mogavero A.
(3), Iacovone (4) , Paglialonga (5), D’Amelio(6), Tigre (7), Russo
(8)Fieramosca (9), Barbaro (13), Borrelli (11).
La cronaca, specie nel primo tempo, offre tantissimi spunti di cronaca, tanto che, già
al 12°, il Foggia si porta in vantaggio con un tiro dalla distanza di Russo,
deviato in rete da un difensore. Lioni 0 – Foggia 1 . Al 22°, calcio di
punizione dal limite per il Foggia, per un fallo su Borrelli; tiro a lato di
Fieramosca. Al 24° il Foggia sostituisce D’Amelio con Natale. Bisogna aspettare
il 26° minuto perché il Lioni si affacci nell’area avversaria; tiro di Di
Paolo, parato dal portiere. Al 28°, Foggia di nuovo in goal; fallo di Di
Martino su Russo, batte Borrelli che, con un magistrale calcio di punizione,
batte l’incolpevole Mainolfi. Lioni 0 –
Foggia 2. Al 30° ammonito Rollo per fallo su Cordasco: Al 33 ammonito Tigre per
proteste. Al 35’ ammonito Paglialonga x proteste o per un fallo non
appariscente. Dopo 3’ di recupero, l’arbitro fischia la fine del primo tempo
regolamentare e manda le squadre negli spogliatoi, per un thè caldo. Risultato
primo tempo, Lioni 0 – Foggia 2, al termine di 38’ di gioco … spettacolare. Ad
inizio ripresa il Lioni sostituisce Di Martino con Romito e Cordasco con
Grieco. Al 4’ ancora una sostituzione per il Lioni, esce D’Argenio x Sozio.Un
inizio ripresa all’insegna del Lioni,
che attacca con insistenza, alla ricerca del goal; tantissime azioni
costruite,ma con poca convinzione e determinazione.
Al 6’ tiro dalla distanza di Russo per i foggiani,
che colpisce la traversa. All’8’ goal mancato da Borrelli su perfetto cross di
Fieramosca; tiro parato. Al 10’ incredibile palo che meritava di più, colpito
da Borrelli, riprende Fieramosca e colloca la palla in rete. Foggia 0 – Lioni
3. Al 12’ il Foggia sostituisce Tigre con D’Amelio. Al 20’ ammonito per
proteste Ruotolo. Al 21’ calcio di
punizione di Di Paolo, che finisce sulla barriera.
Insiste il Lioni che, al 35’, su azione, va in goal con Cordasco, nel
frattempo, rientrato. Lioni 1 – Foggia 3. Una supremazia netta, quella del
Foggia, in particolare nel primo tempo. Il Foggia conferma di essere un ottimo
collettivo ed un sicuro pretendente per la vittoria finale del campionato.
Deludente la prova del Lioni che, quantunque forte del fatto di essere una
ottima squadra, oggi ha dovuto inchinarsi ad un Foggia, a dir poco,
strabiliante. Dopo 3’ di recupero, l’arbitro fischia la fine dell’incontro.
Risultato finale: Lioni 1 – Foggia 3.
Iscriviti a:
Post (Atom)